Corsa, bici, nuoto, palestra: se abbiamo messo in pausa lo sport durante le ferie è bene sapere come tornare ad allenarsi senza causare traumi al nostro fisico.
È tempo di tornare alla routine quotidiana dopo le vacanze; la maggior parte di noi è già rientrata e non è facile riprendere i ritmi, sia sul lavoro che nello sport, sia perché siamo disabituati sia perché spesso si incorre in situazioni di stress psicofisico dovuto proprio al ritorno alla normalità.
Riprendere ad allenarsi dopo le ferie poi, specie se abbiamo passato intere giornate sdraiati a prendere il sole e mangiare, può essere difficile a tratti ma soprattutto può celare diversi rischi, tra cui il sovraccarico dei muscoli. Ovviamente c’è da distinguere il ritorno all’allenamento da parte di un atleta professionista da un amatore; il primo è facile si sia allenato anche in vacanza, il secondo molto probabilmente no.
Se i professionisti sono più consapevoli del proprio corpo e dei propri limiti, per chi fa attività fisica nel tempo libero riprendere l’allenamento significa riportare il fisico da uno stato di rilassamento a uno sforzo costante, spesso responsabile di piccoli dolori.
Parliamo di attività fisica in palestra, corsa e bici, soprattutto, attività che molti di noi svolgono nel tempo libero e hanno messo da parte con l’inizio delle ferie; anche se si tratta di attività “facili” e svolte non a livello professionale l’approccio graduale è importante, per questo è bene seguire alcuni semplici ma utili consigli.
5 Consigli per riprendere l’attività fisica
Se durante le vacanze vi siete un po’ lasciati andare (e ci sta, nessuno se ne fa una colpa) è tempo di rimboccarsi le maniche e riprendere con le buone abitudini.
- Riprendi l’attività fisica con un approccio a piccoli passi, per evitare di farti male e per abituare il fisico ad aumentare il carico gradualmente;
- Per rendere gli allenamenti meno noiosi, specie in palestra. fatti variare la scheda dall’istruttore o segui i corsi piuttosto che stare in sala pesi;
- approfitta delle belle giornate per fare jogging, ma parti sempre con una camminata veloce indossando scarpe comode; anche il nuoto è l’attività ideale per riprendersi a muovere e “svegliare” i muscoli;
- a meno che tu non sia un atleta professionista, vivi l’attività fisica come un momento di svago: l’approccio mentale è importante nella fase di ripresa, dove la voglia di sottoporsi a obblighi e doveri è più bassa che mai. Fare sport è un piccolo regalo che vi fate per stare bene, è così che dovete considerarlo.
- Una visita dall’osteopata prima di riprendere ad allenarsi è una buona idea ma, nel caso in cui dovesse sopraggiungere qualche doloretto durante gli allenamenti il consulto diventa obbligatorio per evitare che il dolore aumenti, trasformandosi in qualcosa di più serio.
- Prenota la tua visita da HeALclinic: il nostro team di esperti fisioterapisti e osteopati si prenderà cura di te!
347 971 1804 - segreteria@healclinic.it