Osteopatia e fisioterapia per gli anziani

L’Italia detiene la percentuale di anziani più alta di tutta Europa, precisamente il 22,8% dell’intera popolazione nazionale.

Nelle persone che rientrano in questa gruppo si riscontra un aumento di fenomeni degenerativi riguardanti vari apparati sistemici che vanno a discapito di una corretta deambulazione.

Osteopatia e Fisioterapia per anziani

L’osteopatia e la fisioterapia risultano efficaci nel trattamento di patologie specifiche che si presentano in età senile

Osteopatia e fisioterapia per gli anziani

L’Italia detiene la percentuale di anziani più alta di tutta Europa, precisamente il 22,8% dell’intera popolazione nazionale.

Nelle persone che rientrano in questa gruppo si riscontra un aumento di fenomeni degenerativi riguardanti vari apparati sistemici che vanno a discapito di una corretta deambulazione.

Osteopatia e fisioterapia

Trattamenti per anziani

I disturbi dell’equilibrio infatti, dovuti a degenerazione del sistema centrale, periferico, muscolo-scheletrico ( sarcopenia) labirintico e cognitivo rappresentano una delle maggiori patologie a cui si va incontro in età senile.

Possono portare a cadute ripetitive, aumentando pertanto il rischio di fratture, data anche l’alta incidenza di osteoporosi.

Inoltre in età senile le patologie di comune riscontro possono essere l’artrosi di anca, spalla, ginocchio e colonna vertebrale, ma anche patologie neurodegenerative quali la malattia di Parkinson e le demenze senili.

La Fisioterapia è rivolta a migliorare l’aspetto cognitivo e ad incrementare l’equilibrio sia su disturbi di origine centrale che periferica. Inoltre rinforzo ed elasticità muscolare sono i presupposti  per migliorare  la qualità di vita vita del soggetto.

Contattaci e

Richiedi Informazioni