Servizio di fisioterapia per lo sport

Fisioterapia per il calcio

Il calcio e il calcetto sono in assoluto gli sport più praticati in Italia.

In questa disciplina sportiva è fondamentale la preparazione atletica che deve rispondere alle esigenze del calciatore in termini di forza, potenza e velocità.

È quindi di fondamentale importanza che lo sportivo prepari adeguatamente il suo assetto muscolo scheletrico al fine di prevenire quelli che sono i traumi che mettono a rischio la sua attività ed il suo amore per questo sport.

Servizio di fisioterapia per lo sport

Fisioterapia per il calcio

Il calcio e il calcetto sono in assoluto gli sport più praticati in Italia.

In questa disciplina sportiva è fondamentale la preparazione atletica che deve rispondere alle esigenze del calciatore in termini di forza, potenza e velocità.

È quindi di fondamentale importanza che lo sportivo prepari adeguatamente il suo assetto muscolo scheletrico al fine di prevenire quelli che sono i traumi che mettono a rischio la sua attività ed il suo amore per questo sport.

Calcio

Le patologie nel calcio si possono classificare essenzialmente in patologie acute o croniche (da sovraccarico funzionale).

Le patologie acute si classificano in base al tessuto anatomico interessato (ossa – muscoli – articolazioni), mentre nelle patologie croniche troviamo gli esiti dei sovraccarichi causati da una disfunzione a distanza.

Una distorsione di caviglia non curata, oppure un allenamento insufficiente dei muscoli estensori del ginocchio possono generare nel tempo una patologia a carico del bacino, per esempio una pubalgia oppure una lombalgia.

Acute:

  • Fratture
  • Contusioni
  • Distorsioni del ginocchio e della caviglia (con interessamento legamentoso)
  • Stiramenti e strappi muscolari (dei muscoli flessori del ginocchio)

Da sovraccarico:

  • Pubalgia
  • Lombalgia
osteopatia dello sport calcio

L’intervento del fisioterapista e dell’osteopata è indispensabile in termini di prevenzione e di cura

Lo scopo del trattamento osteopatico/fisioterapico è quello di:

  • rimettere in equilibrio il sistema muscolo scheletrico
  • ridurre le disfunzioni che hanno generato il sovraccarico
  • potenziare la risposta muscolare e articolare con degli esercizi specifici

Contattaci e

Prenota un appuntamento