Il nostro team

Un team preparato e in continua formazione

La HeAL clinic nasce dalla passione condivisa dei due fratelli Lino e Alessio Santilli per la cura della salute della persona.

Nel corso del tempo a questo progetto si sono aggiunte più figure professionali giovani con lo scopo di poter aiutare più pazienti e quindi di migliorare problematiche differenti. Lo scambio professionale e il lavoro di equipe è l’obiettivo principale, per cercare di prendere in carico il paziente in tutte le sue difficoltà.

osteopatia fisioterapia roma team

Il nostro team

Un team preparato e in continua formazione

La HeAL clinic nasce dalla passione condivisa dei due fratelli Lino e Alessio Santilli per la cura della salute della persona.

Nel corso del tempo a questo progetto si sono aggiunte più figure professionali giovani con lo scopo di poter aiutare più pazienti e quindi di migliorare problematiche differenti. Lo scambio professionale e il lavoro di equipe è l’obiettivo principale, per cercare di prendere in carico il paziente in tutte le sue difficoltà.

staff fisioterapia osteopatia roma

Francesco Di Roberto

Mi sono laureato in Fisioterapia all’Università “La Sapienza” di Roma nel 2006, ho lavorato per anni presso strutture private e società sportive nell’ambito della riabilitazione ortopedica e neurologica.

Appena conclusi gli studi universitari ho intrapreso il mio percorso formativo in Osteopatia presso la scuola di Alain Bernard (Eop), dove mi sono diplomato nel 2012.

Successivamente ho iniziato a sviluppare interesse per tutte le aree di competenza osteopatica, specializzandomi: nel trattamento dei disturbi neonatali e di accrescimento del bambino, nel trattamento delle disfunzioni occlusali temporo-mandibolari, delle problematiche riguardanti la sfera ginecologica e la donna in gravidanza, delle disfunzioni urologiche e del perineo maschile, nel trattamento delle problematiche somato-emozionali.

Sono stato docente del corso di Laurea in Terapia Occupazionale presso l’università Cattolica di Roma e del master di Osteopatia della Sapienza di Roma. Attualmente insegno presso la scuola “META Osteopayia “

staff fisioterapia osteopatia roma

Antonio Proietti

Sono fisioterapista laureato a La Sapienza di Roma nel 2004.

Mi sono Specializzato in terapia posturale (metodo Mézières); terapia manuale (Cyriax, Taping neuromuscolare, Bienfait, Trigger point, Mulligan); riabilitazione neuromotoria.

Negli anni, occupandomi di pazienti con diverse patologie mi sono specializzato nella riabilitazione protesica anca, ginocchio e al trattamento dei disturbi della colonna vertebrale.

Grazie al lavoro nella federazione Italiana Canottaggio prima, e nella Nazionale Italiana Hockey poi, mi sono appassionato al recupero di problematiche muscolari e osteoartocolari dell’atleta professionista e dello sportivo in genere.

staff fisioterapia osteopatia roma

Massimiliano Ventimiglia

Sono fisioterapista laureato presso La Sapienza di Roma nel 2010 con tesi in neuroriabilitazione.

Il mio percorso formativo inizia con la specializzazione in Rieducazione Posturale Globale (RPG – metodo Souchard), che mi ha permesso di inquadrare globalmente squilibri posturali come la scoliosi, dalla fase di crescita fino all’età adulta, l’ernia del disco, la spondilolistesi, o problematiche legate all’appoggio del piede, come talloniti, alluce valgo, fascite plantare, spina calcaneare.

Successivamente attraverso la terapia manuale ho acquisito tecniche di valutazione e trattamento dei sistemi osteoarticolare e fasciale (metodica Bienfait) oltre che tecniche di riposizionamento articolare associato al movimento attivo (metodica Mulligan), che mi hanno permesso di inquadrare in maniera più specifica e trattare tutte quelle patologie legate a traumi o disfunzioni articolari come l’artrosi di anca e ginocchio, la distorsione di caviglia, la spalla congelata, l’epicondilite, o il tunnel carpale. Le mie conoscenze in ambito posturale sono state approfondite in un modulo dedicato del corso di terapia manuale Bienfait (“Le 3 squadre”), integrandolo alle tecniche di pompage e a un diverso approccio alla disfunzione posturale stessa.

Sono specializzato nella riabilitazione neuromotoria (metodica RMP – concetto Kabat), dalle fasi acute di patologie come l’ictus cerebrale, la paralisi del facciale, o la sindrome dello SPE, fino a patologie croniche come il Parkinson o la Sclerosi Multipla.

Mi occupo di biomeccanica Cranio-Sacrale, spesso utile nel posttraumatico o nei quadri di emicrania, cefalea, nella sindrome del trigemino o nei disturbi del sonno.

Sono specialista nell’applicazione di taping neuromuscolare (TNM di D.Blow).

staff fisioterapia osteopatia roma

Miriam Di Domenico

Fisioterapista laureata col massimo dei voti presso l’ Università degli Studi di Roma ”La Sapienza” nel 2002, formazione quadriennale in osteopatia tradizionale nella scuola di Alain Bernard.

Specializzata in Rieducazione Posturale Globale metodo Souchard in particolare nell’ambito di squilibri posturali in fase di accrescimento come le scoliosi, problematiche legate all’appoggio plantare, ginocchio varo o valgo, patologie legate alla colonna vertebrale come cervicalgie, cervicobrachialgie, lombalgie, lombosciatalgie, spondilolistesi, patologie muscolo-scheletriche, periartriti, coxartrosi, gonartrosi, tendiniti.

Specializzata in Rieducazione del pavimento pelvico : dolore pelviperineale, gravidanza, post-gravidanza, post-menopausa, incontinenza, stipsi, prolasso degli organi pelvici, post-prostatectomia.

Specializzata in trattamenti fasciali, linfodrenaggio, taping neuromuscolare, P.T.N.S.

staff fisioterapia osteopatia roma

Davide Donati

Sono fisioterapista laureato con lode presso l’università La Sapienza di Roma nel 2013.

Mi sono formato specializzandomi sia nel trattamento dei disturbi muscolo-scheletrici, che nella riabilitazione in ambito neurologico.

Successivamente ho frequentato l’università La Sapienza di Roma come collaboratore scientifico per circa 5 anni.

Nel 2014 ho seguito il corso di Taping Neuromuscolare con il prof. David Blow, e successivamente ho sviluppato le mie conoscenze di Imaging Radiologica, a Milano.

Ho conseguito il Diploma di Alta Formazione in Rieducazione Posturale Globale, studiando direttamente con il Prof. Philippe Souchard, nel 2014/2015

Inoltre ho approfondito le tecniche di Terapia Manuale secondo il Concetto Mulligan, corso che ho conseguito nel 2016.

Nel 2017 ho partecipato al corso sui disordini dell’articolazione Temporo-Mandibolare.

Ho approfondito le mie conoscenze di anatomia sia in Italia che all’estero, seguendo corsi di dissezione anatomica in Germania con il Prof. Von Hagens e in Francia presso l’università Des Cartes di Parigi.

Dal 2016 sto conseguendo il diploma di Osteopatia presso la scuola C.S.O.T. (centro studio osteopatia tradizionale).

staff fisioterapia osteopatia roma

Valerio Tedesco

Laureato in Fisioterapia nel 2012 all’Università di Roma, La Sapienza, mi specializzo nel trattamento di patologie neuromotorie frequentando il corso RMP-concetto Kabat, nella rieducazione posturale tramite metodo Souchard e nella terapia manuale col metodo Mulligan.

La passione per il corpo inteso come globalità e la voglia di conoscere sempre più la fisiologia articolare mi portano all’inizio degli studi di Osteopatia, presso il C.E.R.D.O., percorso che mi vede ormai prossimo alla fine.

Collaboratore dal 2013 del dottor Lino Santilli e del dottor Alessio Santilli, nei primi anni proseguo gli studi e il percorso professionale come frequentatore scientifico presso la Clinica Neurologica del Policlinico Umberto I. Per 5 anni presto servizio presso il Nomentana Hospital, prima di lavorare esclusivamente in ambito privato.

staff fisioterapia osteopatia roma

Martina Valeri

Mi laureo in Fisioterapia presso “ l’Università degli Studi di Roma di Tor Vergata”  nel 2010 , mi appassiono immediatamente alla riabilitazione delle patologia funzionali del basso apparato urinario e le problematiche del pavimento pelvico.
Proseguo i miei studi nel  2011 frequentando il Master di primo livello  in “Uroriabilitazione” della durata di un anno presso la medesima università.
Continuo la mia formazione privatamente grazie agli insegnamenti e la collaborazione del Dott. Elio D’Agostino Colon-proctologo presso l’ospedale S. Sebastiano di Frascati.
Intraprendo il corso accademico di sei anni in Osteopatia presso la scuola  META OSTEOPATIA di Roma che ho concluso definitivamente a Febbraio 2019. Le conoscenze acquisite mi hanno permesso di specializzarmi nella cura dell’ endometriosi, l’ incontinenza, la vulvodinia, i prolassi e i disturbi della menopausa con completezza e globalità.
Seguo corsi di perfezionamento che riguardano la valutazione e il trattamento della donna in gavidanza  e nel post-partum, approfondendo tecniche riabilitative e di ginnastica ipopressiva.
Ad  oggi sono orgogliosa di far parte del team di professionisti della HEAL CLINIC di Roma.
staff fisioterapia osteopatia roma

Lorenzo Urbani

Sono laureato in Fisioterapia con lode dal 2019 presso l’Università di Roma La Sapienza, sede Policlinico  Umberto I, dove già durante il mio percorso di studi ho avuto occasione di confrontarmi con la riabilitazione muscolo-scheletrica, neurologica e post-chirurgica di pazienti ospedalizzati. In tal senso sto approfondendo le mie conoscenze e ampliando le mie capacità tramite corsi di specializzazione.

Ho frequentato il corso di Terapia Manuale Mulligan, mentre attualmente il mio percorso formativo continua con la scuola di Terapia Manuale secondo Bienfait.

Oltre a confrontarmi con percorsi riabilitativi riguardanti problematiche muscolo-scheletriche, mi specializzo in riabilitazione post-operatoria e sportiva.

staff fisioterapia osteopatia roma

Enrico Renna

Laureato in Fisioterapia presso Ospedale Addorolata nel 1983, ho lavorato in strutture private per diversi anni.
Sono stato tra i primi a specializzarsi in terapia posturale (Metodo Mezieres). Negli anni mi sono occupato di tutte le patologie ortopediche.
Successivamente nel 2006 mi sono specializzato in Osteopatia presso la EOP di Alain Bernard, continuando ad oggi ad aggiornarmi nelle diverse competenze osteopatiche in particolar modo nel trattamento delle pratiche somato emozionali.

I fondatori dello studio

Alessio e Lino Santilli

ALESSIO SANTILLI

ALESSIO SANTILLI

Fisioterapista e Osteopata

Fisioterapista laureato presso La Sapienza di Roma nel 1998 specializzato in tecniche di terapia manuale, rieducazione posturale e riabilitazione neuromotoria.

Successivamente specializzato in osteopatia classica, nei disturbi viscerali, specializzato nel trattamento delle patologie del rachide, del torace viscerale e della spalla.

LINO SANTILLI

LINO SANTILLI

Fisioterapista e Osteopata

Osteopata e Fisioterapista con esperienza ventennale in ambito privato e in ambito ospedaliero presso l’azienda Policlinico Umberto I di Roma.

Docente del corso di Laurea in Fisioterapia e docente presso i Master di primo e secondo livello della Facoltà di Medicina e Chirurgia presso “La Sapienza” Università degli Studi di Roma.

Tiziana Ciavarella

Mi sono laureata in fisioterapia nel 2009 all’Università di Roma “La Sapienza”, ho iniziato da subito a lavorare e mi sono specializzata nella ginnastica posturale, nella terapia manuale, nella riabilitazione neurologica, nell’uso del taping neuromuscolare e di varie terapie strumentali.

Dopo qualche anno ho intrapreso il percorso di formazione in Osteopatia di 6 anni e finito questo ho voluto approfondire l’osteopatia ginecologica, pediatrica e della donna in gravidanza frequentando dei corsi di specializzazione.

Lavoro in quattro studi diversi, uno dei quali curo personalmente. Mi occupo del paziente prevalentemente in ambito osteopatico, a livello muscolo-scheletrico, viscerale e cranio-sacrale.

Nella “HeAL Clinic” sono contenta di potermi interessare di tutte quelle problematiche femminili che riguardano le bambine, le adolescenti e le donne a tutte le loro età. Mi prendo cura dei disturbi in gravidanza, dei problemi legati al ciclo mestruale e alle patologie ginecologiche come l’endometriosi, la sindrome premestruale, le cefalee ormonali, le cisti ovariche, i disturbi della menopausa e post-operatori, gli esiti cicatriziali, post-parto e post-traumatici. Mi interesso anche delle problematiche della sfera cranica come mal di testa, disturbi oculari, nasali, dell’orecchio, della mandibola e della deglutizione.

Sono assistente da due anni alla scuola di osteopatia “Metaosteopatia” di Roma.