Massimiliano Ventimiglia
Sono fisioterapista laureato presso La Sapienza di Roma nel 2010 con tesi in neuroriabilitazione.
Il mio percorso formativo inizia con la specializzazione in Rieducazione Posturale Globale (RPG – metodo Souchard), che mi ha permesso di inquadrare globalmente squilibri posturali come la scoliosi, dalla fase di crescita fino all’età adulta, l’ernia del disco, la spondilolistesi, o problematiche legate all’appoggio del piede, come talloniti, alluce valgo, fascite plantare, spina calcaneare.
Successivamente attraverso la terapia manuale ho acquisito tecniche di valutazione e trattamento dei sistemi osteoarticolare e fasciale (metodica Bienfait) oltre che tecniche di riposizionamento articolare associato al movimento attivo (metodica Mulligan), che mi hanno permesso di inquadrare in maniera più specifica e trattare tutte quelle patologie legate a traumi o disfunzioni articolari come l’artrosi di anca e ginocchio, la distorsione di caviglia, la spalla congelata, l’epicondilite, o il tunnel carpale. Le mie conoscenze in ambito posturale sono state approfondite in un modulo dedicato del corso di terapia manuale Bienfait (“Le 3 squadre”), integrandolo alle tecniche di pompage e a un diverso approccio alla disfunzione posturale stessa.
Sono specializzato nella riabilitazione neuromotoria (metodica RMP – concetto Kabat), dalle fasi acute di patologie come l’ictus cerebrale, la paralisi del facciale, o la sindrome dello SPE, fino a patologie croniche come il Parkinson o la Sclerosi Multipla.
Mi occupo di biomeccanica Cranio-Sacrale, spesso utile nel posttraumatico o nei quadri di emicrania, cefalea, nella sindrome del trigemino o nei disturbi del sonno.
Sono specialista nell’applicazione di taping neuromuscolare (TNM di D.Blow).