La dieta per chi soffre di artrosi e artrite – a cura del Dott. Amodio
Il cibo è un prezioso alleato per il trattamento di artrite e artrosi, entrambe patologie associate a infiammazioni che possono alleviarsi consumando alcuni alimenti.
Abbiamo chiesto al Dott. Amodio, nutrizionista amico e collaboratore di HeALclinic, di illustrarci quali sono questi alimenti e perché è necessario per chi soffre di questi disturbi inserirli nella dieta. O eliminarli, in quanto alcuni cibi come ad esempio zuccheri e determinate verdure possono peggiorare i sintomi.
- Eliminare cibi e bevande zuccherate e alimenti ultra-processati (merendine, biscotti, fette biscottate, etc.). Lo zucchero e gli acidi grassi della serie omega 6 (presenti negli oli vegetali con cui vengono prodotti la maggior parte degli alimenti ultraprocessati) causano e alimentano i processi infiammatori, tipici dell’artrite.
- Aumentare consumo di alimenti ricchi in omega 3 (pesce azzurro, noci, olio di canapa, semi di chia o lino macinati al momento, olio di semi di canapa o lino, etc.).
- Brodo di ossa di bovino: la gelatina sulla superficie che si viene a formare quando il brodo si raffredda è ricca di collage non denaturato di tipo 2, che migliora i sintomi di artrosi e artrite se aggiunto a piccole dosi nella preparazione delle pietanze.
- Ottime sedano e cipolla per proprietà antinfiammatorie e drenanti le articolazioni. Devono essere sempre presenti in brodi o come base del tipico soffritto in olio extravergine d’oliva oppure consumate in forma di zuppe.
- Aumentare il consumo di alimenti vegetali freschi, in particolare le crucifere (broccoli, cavoli, rucola, etc). Incrementare il consumo di cereali integrali, in particolare di quelli naturalmente senza glutine, come riso nero venere o rosso, quinoa, miglio, amaranto.
- Vietate le solanacee (pomodori, melanzane, peperoni e patate) che possono peggiorare i sintomi dell’artrite. Bicarbonato per uso alimentare: l’assunzione di 2 gr al giorno sciolti in acqua, a digiuno, è un ottimo antinfiammatorio naturale, particolarmente valido in caso di artrite.
- Valutare, in base al caso specifico, utili integrazioni: artiglio del diavolo, omega 3, vitamina D, condroitina, glucosamina solfato, etc.
Se soffri di queste patologie fatti seguire da un esperto in grado di assisterti in un percorso riabilitativo su misura; anche il nutrizionista può aiutarti, imparare a mangiare sano e seguire una dieta variegata previene l’insorgere di tante patologie e ti aiuta a vivere al massimo delle tue energie!
Prenota la tua visita da HeALclinic: un team di esperti fisioterapisti e osteopati si prenderà cura di te!
347 971 1804
segreteria@healclinic.it